La somma delle multe supera i 10mila euro. Un camion ha cercato di investire le scioperanti
I carabinieri di Bentivoglio hanno sanzionato ventisei operai (multe per un totale di 10.400 euro), 22 stranieri e 4 italiani, per aver interrotto l’attività lavorativa all’interno di un’azienda e dato luogo a una manifestazione di protesta notturna non autorizzata, bloccando gli autocarri in partenza e violando la normativa, avendo dichiarato che lo spostamento in quel comune era determinato da “Comprovate esigenze lavorative”.
“Pochi minuti fa un camion ha cercato di investire le scioperanti provando a forzare il blocco. Lo sciopero non si arresta, blocco fino alla vittoria”. È il messaggio diffuso poco fa sui social network dal Laboratorio Crash, allegando un video girato all’interporto con un telefonino nel quale si vede l’autocarro azionare il clacson e iniziare la marcia nonostante la presenza delle manifestanti pochi centimetri di fronte alla cabina. Continua a leggere









Ciao, mi chiamo Hallel Rabin. Vengo dal “rifiuto” (movimento dei refusnik, gli obiettori al servizio militare israeliano): ho 18 anni, vivo in un kibbutz israeliano e domani l’esercito israeliano mi manderà in prigione. Poco prima di Rosh Hashanah, il capodanno ebraico, mi sono rifiutata di unirmi all’esercito israeliano e mi trovo in una prigione militare per le vacanze. Sono già in prigione da 14 giorni, perché non voglio diventare un soldato per l’occupazione della Palestina. Ho provato a chiedere l’esenzione per motivi di coscienza, ma i militari si sono rifiutati di concederla. Invece, sono stata mandata in prigione più e più volte per spezzare il mio spirito. Domani mi sacrificherò per la terza volta nel corso di un mese.