Informazioni su soccorso rosso proletario

Un filosofo produce idee, un poeta poesie, un pastore prediche, un professore manuali ecc. Un delinquente produce delitti. Se si esamina più da vicino la connessione che esiste tra quest’ultima branca di produzione e l’insieme della società, ci si ravvede da tanti pregiudizi. Il delinquente non produce soltanto delitti, ma anche il diritto criminale, e con ciò anche il professore che tiene lezioni sul delitto criminale, e inoltre l’inevitabile manuale, in cui questo stesso professore getta i suoi discorsi in quanto “merce” sul mercato generale. Con ciò si verifica un aumento della ricchezza nazionale, senza contare il piacere personale, come [afferma] un testimonio competente, il professor Roscher, che la composizione del manuale procura al suo stesso autore. Il delinquente produce inoltre tutta la polizia e la giustizia criminale, gli sbirri, i giudici, i boia, i giurati ecc.; e tutte queste differenti branche di attività, che formano altrettante categorie della divisione sociale del lavoro, sviluppano differenti facoltà dello spirito umano, creano nuovi bisogni e nuovi modi di soddisfarli. La sola tortura ha dato occasione alle più ingegnose invenzioni meccaniche e ha impiegato, nella produzione dei suoi strumenti, una massa di onesti artefici. Il delinquente produce un’impressione, sia morale sia tragica, a seconda dei casi, e rende così un “servizio” al moto dei sentimenti morali ed estetici del pubblico. Egli non produce soltanto manuali di diritto criminale, non produce soltanto codici penali, ma anche arte, bella letteratura, romanzi e perfino tragedia, come dimostrano non solo La colpa del Müllner e I masnadieri dello Schiller, ma anche l’Edipo [di Sofocle] e il Riccardo III [di Shakespeare]. Il delinquente rompe la monotonia e la banale sicurezza della vita borghese. Egli preserva cosi questa vita dalla stagnazione e suscita quell’inquieta tensione e quella mobilità, senza la quale anche lo stimolo della concorrenza si smorzerebbe. Egli sprona così le forze produttive. Mentre il delitto sottrae una parte della popolazione in soprannumero al mercato del lavoro, diminuendo in questo modo la concorrenza tra gli operai e impedendo, in una certa misura, la diminuzione del salario al di sotto del minimo indispensabile, la lotta contro il delitto assorbe un’altra parte della stessa popolazione. Il delinquente appare così come uno di quei naturali "elementi di compensazione" che ristabiliscono un giusto livello e che aprono tutta una prospettiva di "utili" generi di occupazione. Le influenze del delinquente sullo sviluppo della forza produttiva possono essere indicate fino nei dettagli. Le serrature sarebbero mai giunte alla loro perfezione attuale se non vi fossero stati ladri? La fabbricazione delle banconote sarebbe mai giunta alla perfezione odierna se non vi fossero stati falsari? Il microscopio avrebbe mai trovato impiego nelle comuni sfere commerciali (vedi il Babbage) senza la frode nel commercio? La chimica pratica non deve forse altrettanto alla falsificazione delle merci e allo sforzo di scoprirla quanto all’onesta sollecitudine per il progresso della produzione? Il delitto, con i mezzi sempre nuovi con cui dà l’assalto alla proprietà, chiama in vita sempre nuovi modi di difesa e così esercita un’influenza altrettanto produttiva quanto quella degli scioperi (‘strikes’) sull’invenzione delle macchine. E abbandoniamo la sfera del delitto privato: senza delitti nazionali sarebbe mai sorto il mercato mondiale? O anche solo le nazioni? E dal tempo di Adamo l’albero del peccato non è forse in pari tempo l’albero della conoscenza? ...

Infame sfratto violento a Bologna – un ennesimo crimine poliziesco e fascista del governo Meloni – massima solidarietà

Violento sfratto in via Michelino 41, Bologna, dove due famiglie con bambini piccoli sono state cacciate di casa a suon di manganelli da parte delle forze di polizia.

Secondo quanto denunciato da PLAT – Piattaforma di intervento sociale, e da alcune associazioni presenti sul posto, le famiglie coinvolte avrebbero sempre pagato regolarmente l’affitto e si sarebbero visti recapitare un provvedimento di sfratto per finita locazione dopo la vendita dello stabile. All’origine della vicenda ci sarebbe la trasformazione dell’intero palazzo in un B&B di lusso, data la vicinanza con il quartiere fieristico.

I reparti della Polizia sono intervenuti per forzare gli ingressi e buttare fuori di casa i nuclei familiari, diversi i feriti. Durante l’intervento è stato abbattuto un muro divisorio per consentire l’accesso delle forze di polizia a un secondo appartamento (in foto).

Lo sfratto, come riportato dalle associazioni presenti, è avvenuto senza la presenza dell’assistente sociale con l’avvocato dello stabile che afferma: “gli assistenti sociali hanno indicazione di non venire sul posto”.

Ai microfoni di Radio Onda d’Urto il racconto di Federico, della redazione di Radio Onda d’Urto Emilia-Romagna. Ascolta o scarica.

da Radio Onda d’Urto

I video di PLAT che documentano l’irruzione e le cariche:

Usa – inizia la campagna fascio/trumpista contro gli antifa

 

Zachary Evetts (en bas à gauche sur la photo) et Autumn Hill (Cameron Arnold, en haut à droite) sont les premiers militants à subir les conséquences, au niveau fédéral, de la désignation par l’administration Trump d’Antifa comme organisation terroriste nationale le mois dernier. Ces deux personnes avaient été arrêtées, avec dix autres militant.e.s, suite à l’attaque contre le centre de détention de l’ICE  de Prairieland, près de Dallas, le 4 juillet. Les procureurs fédéraux viennnent de publier dans le dernier acte d’accusation que la « cellule antifa » présumée, dont faisaient partie Evetts et Arnold, était armée de plus de 50 armes à feu achetées dans plusieurs villes du Texas, principalement des fusils automatiques de type Armalite. Le groupe avait investi le parking du centre de détention, où il a d’abord déclenché des feux d’artifice et vandalisé des voitures de gardiens. Un policier local intervenu sur les lieux a été blessé par balle, tandis qu’au moins 20 balles ont été tirées sur deux agents fédéraux sortis du bâtiment. Les procureurs affirment avoir de nombreux messages cryptés des membres du groupe lors de la planification de l’attaque. Un membre du groupe aurait écrit que des armes seraient utilisées pour intimider les forces de l’ordre.

Evetts et Hill sont désormais accusés de soutien matériel à des terroristes, une accusation vivement critiquée par leurs avocats. L’avocat d’Evetts a déclaré n’avoir vu aucune preuve des graves accusations portées contre son client, affirmant qu’il n’était là que pour protester. Il a précisé qu’Evetts et Arnold n’avaient été inculpés que pour terrorisme au sein du groupe, car ils n’avaient pas accepté un report de la procédure et souhaitaient être jugés au plus vite. Des documents politiques révolutionnaires ont été trouvés chez les inculpés mais aucun les liant à la mouvance antifa.

secours rouge

24/10/2025

La Resistenza non si arrende, la Palestina si difende! Anan e Tarek liberi

Giornata di presidi in solidarietà con i prigionieri per la Palestina il 26 ottobre.

Oltre a quello di Melfi, per Anan Yaeesh, ci sarà un presidio al carcere di Pescara, dove da poco è stato trasferito Tarek Dridi, a seguito del crollo del tetto di Regina Coeli dove era detenuto.

Tarek, ragazzo tunisino arrivato in Italia dal 2008, è stato condannato dal tribunale di Roma a 4 anni e 8 mesi per gli scontri che vi furono il 5 ottobre 2024 a Roma, quando migliaia di persone scesero in piazza sfidando i divieti del governo, per reclamare a gran voce la fine del genocidio a Gaza.

Per diverse ore, sotto una pioggia torrenziale, le forze dell’ordine circondarono il presidio con i blindati permettendo l’ingresso ai manifestanti solo previa identificazione. Anche nei pressi della città, nelle aree di servizio autostradali adiacenti la capitale, le forze dell’ordine impedirono ai manifestanti, tramite fogli di via, di raggiungere il presidio. In piazza, dopo una serie di provocazioni poliziesche, con l’uso degli idranti e un fitto lancio di lacrimogeni, si arrivò agli scontri su via Ostiense.

Tarek quel giorno si trovava in un locale lì vicino. Non era andato per partecipare al corteo, ma quando vide la polizia caricare le bandiere della Palestina non ebbe dubbi su quale parte stare, così decise di intervenire e di frapporsi tra le cariche e i manifestanti. Si tolse la maglietta e si tagliò con dei cocci di bottiglia come gesto di protesta estrema, ma la polizia sosterrà in seguito che abbia preso ad ombrellate gli agenti, lanciato delle bottiglie e si sia tagliato per non farsi arrestare. Tutti fatti, questi, che non vengono comprovati dai video.

Quella sera venne arrestato uno studente italiano, Tiziano Lovisolo, portato in questura e posto agli arresti domiciliari. Il tribunale l’ha condannato a due anni, ma la pena è stata sospesa per l’applicazione della condizionale in quanto soggetto incensurato.

Due settimane dopo, il 18 ottobre, Tarek venne fermato, riconosciuto ed arrestato nel silenzio dei media. Anche lui, come Tiziano, accusato di resistenza a pubblico ufficiale. A differenza di Tiziano però, Tarek è un ragazzo straniero con precedenti penali, ed essendo senza fissa dimora non gli vengono concessi i domiciliari. Di lui si sarebbero perse le tracce, se non fosse stato per la solidarietà dei detenuti del carcere di Regina Coeli che lo hanno messo in contatto con un avvocato di movimento.

Il 14 aprile, con rito abbreviato, è arrivata la condanna: una pena di quasi cinque anni, addirittura superiore alla richiesta del pubblico ministero che ne chiedeva tre.

Da più di un anno Tarek sta pagando per tutti la giornata di lotta del 5 ottobre, ma solo da pochi mesi la sua storia è emersa dalle pagine buie della repressione e del razzismo istituzionale senza sfociare in tragedia. Se ciò è successo è grazie alla solidarietà, prima di tutto dei detenuti di Regina Coeli, poi anche di tutte le persone solidali che si sono attivate fuori dal carcere per farla conoscere, e di Zero Calcare, che ha dedicato a Tarek e alla Palestina un fumetto di 37 pagine, disponibile gratuitamente per una sola lettura su Internazionale.

In vista dell’udienza di appello, che si terrà a Roma il 21 novembre, sono previste altre mobilitazioni. Cerchiamo, questa volta, di non farle sovrapporre, anche se sarà difficile, data la tempistica dei processi, fissati in contemporanea per Anan e per Tarek.

Per questo il soccorso rosso proletario propone una mobilitazione diffusa e un gemellaggio dei presidi di solidarietà. Che si svolgano a Pescara, a Melfi, a Roma o a L’Aquila, SIAMO TUTTI PALESTINESI, ANAN E TAREK LIBERI!

Prisoners for Palestine info SRP

Prisoners for Palestine ha lanciato il suo sito web che dettaglia la lotta di tutte le persone che si trovano nelle prigioni britanniche per il loro sostegno alla Palestina.

Dalle sbarre delle prigioni israeliane, i prigionieri palestinesi inviano questo messaggio a loro:

La nostra lotta per la liberazione è stata e rimane parte integrante della lotta internazionale contro le forze del colonialismo, dell’imperialismo, del sionismo e della reazione. Di conseguenza, salutiamo tutti i prigionieri politici nel mondo, la lotta del movimento di liberazione dei Neri in America, la lotta dei popoli indigeni per l’autodeterminazione e la liberazione, e tutte le forze di liberazione nel mondo, e chiamiamo a rafforzare il rapporto tra questi movimenti e tutte le comunità palestinesi in esilio e diaspora.

Seguiamo con orgoglio i vostri sforzi, e apprezziamo molto il vostro sostegno ai prigionieri nelle prigioni dell’occupazione, in particolare la campagna di solidarietà con i prigionieri bambini, i detenuti amministrativi e le campagne di solidarietà con i prigionieri malati e ammalati e gli scioperanti della fame, e con le nostre coraggiose donne prigioniere nelle prigioni dell’occupazione. Valutiamo la vostra posizione di principio nel sostenere la lotta del movimento dei prigionieri palestinesi per la liberazione, poiché si trova in prima linea nel confrontarsi con il colonialismo sionista e il suo regime razzista di coloni.

La nostra libertà come prigionieri in Palestina arriverà inevitabilmente con la liberazione di tutto il nostro popolo. Sconfiggeremo le prigioni con la fine della colonizzazione sionista in Palestina.

Viva la solidarietà internazionale con il popolo palestinese – vittoria ai popoli in lotta!

riunione soccorso rosso internazionale report – non una parola su Anan e i prigionieri politici palestinesi in Italia (?)

Soccorso Rosso Internazionale

Di fronte alla controrivoluzione preventiva, rafforziamo la nostra resistenza!

Pubblicato il 20 ottobre 2025

“È nostro dovere lottare per la nostra libertà.

È nostro dovere vincere.

Dobbiamo amarci e sostenerci a vicenda.

Non abbiamo nulla da perdere se non le nostre catene.”

Assata Shakur

All’inizio di ottobre 2025, le delegazioni di Zurigo, Ginevra, Stoccarda, Amburgo, Bruxelles, Tolosa, Milano, Torino e Roma si sono incontrate per la Conferenza Internazionale del Soccorso Rosso, che si è tenuta due volte l’anno. La conferenza si è svolta in un contesto globale di crescenti contraddizioni interimperialiste, di una tendenza alla reazione e alla guerra, dello sviluppo della controrivoluzione preventiva e della resistenza che la contraddistingue, come quella dei giovani che si sollevano in tutto il mondo.

La nostra conferenza era ovviamente dedicata al nostro impegno per la liberazione di tutti i prigionieri rivoluzionari che incarnano esperienze avanzate di lotte anticapitaliste e antimperialiste e per la nostra emancipazione collettiva, come Hanna, Maja e tutti gli antifascisti del cosiddetto “affare Budapest”, la rivoluzionaria tedesca Daniela Klette, gli attivisti delle Brigate Rosse, i prigionieri del PCE(r) e del GRAPO, e i prigionieri anarchici Nikos Maziotis e Alfredo Cospito. La vittoria della liberazione di Georges Abdallah lo scorso luglio, alla quale abbiamo modestamente contribuito per 20 anni, sottolinea che in questa lotta, solo la resistenza dentro e fuori le carceri è la via da seguire per conquistare la libertà.

Il nostro lavoro si è concentrato in particolare sulla corsa alla militarizzazione e sulla tendenza alla guerra in Europa, che sono espressione della perdita di egemonia dell’imperialismo occidentale, europeo in particolare, e di una profonda crisi del capitalismo. In questo senso, la campagna ReArm Europe, che prevede 800 miliardi di investimenti in armamenti in Europa, deve essere contrastata fermamente, rifiutando ogni forma di sciovinismo e facendo nostra la celebre formula di Karl Liebknecht: “Il nemico principale è nel nostro Paese”. Più che mai, è giunto il momento di affermare che nessuna pace sarà possibile senza porre fine al capitalismo. E che dobbiamo lottare e lavorare per le condizioni del necessario processo rivoluzionario.

Mentre il genocidio imperialista-sionista a Gaza continua da due anni, la situazione in Palestina ha assunto un posto di rilievo nelle nostre discussioni. In particolare, il cosiddetto piano di “pace” di Trump è stato denunciato per quello che è: un piano per imporre la capitolazione e il controllo coloniale della Striscia di Gaza. In questa situazione, dobbiamo sostenere fermamente la resistenza palestinese, il che significa affrontare l’imperialismo occidentale, come dimostrano le recenti mobilitazioni di massa in Italia e altrove. È nel contesto di questa lotta che diversi prigionieri della causa palestinese sono attualmente detenuti in Europa e negli Stati Uniti, come i Filton 24 e Casey Goonan, ai quali rinnoviamo la nostra piena solidarietà.


Abbiamo anche studiato l’evoluzione della situazione nelle diverse regioni del Kurdistan attraverso l’analisi della situazione concreta resa possibile grazie al contributo di diverse forze rivoluzionarie impegnate sul campo. Di fronte a eventi complessi e profondi cambiamenti tattici e strategici, appare più che mai importante sostenere il percorso di resistenza nel processo in corso che vede confrontarsi il fascismo turco, l’imperialismo e le diverse forze reazionarie nella regione. Qui come altrove, è nella costruzione di una solidarietà critica che possiamo dare vita a un vero internazionalismo rivoluzionario.

Infine, dalla nostra ultima conferenza del marzo 2025, la sinistra rivoluzionaria ha salutato importanti figure del nostro campo come l’attivista afroamericana Assata Shakur, il comunista marocchino Aziz Menebhi, il compagno Basavaraj del PCI (maoista), l’anarcosindacalista Octavi Alberola e le rivoluzionarie tedesche Brigitte Asdonk e Petra Krause. Rendere loro omaggio significa seguire le loro orme nel loro impegno a costruire una prospettiva rivoluzionaria in linea con le realtà soggettive e oggettive del nostro tempo.

Superare il capitalismo, costruire la solidarietà!

Soccorso Rosso Internazionale, 16 ottobre 2025

PHOTO-2025-10-20-21-41-26.jpg

Repressione in Turchia e francia – info secours rouge/Soccorso Rosso Proletario

 

En janvier dernier, une vague d’arrestations a touché des dizaines de personnes accusés « d’appartenance à une organisation terroriste » et de « propagande en faveur d’une organisation terroriste », en l’occurrence le MLKP . Dans ce cadre, le tribunal a condamné cette semaine Deniz Aktaş (coprésidente de l’ESP, Parti Socialiste des Opprimés) à 17 ans et un mois de prison, Ebru Yiğit (membre des SKM, Assemblées des femmes socialistes) à 17 ans et un mois, et le socialiste Mert Unay à 20 ans et six mois, assortis d’une ordonnance de détention provisoire. La militante Nurcan Güllubudak a également été condamnée à 14 ans et sept mois de prison.

France : Détenu en centre de rétention, Berdan Efe Özder est en grève de la faim

 

Suite à sa participation à une action devant l’ambassade d’Égypte à Paris pour dénoncer la complicité égyptienne avec le génocide en Palestine, Berdan Efe Özder a été arrêté, placé en garde à vue puis en centre de rétention . Soumis à une expulsion et à une interdiction de venir en France durant 2 ans, il a fait appel de cette décision et il est maintenu en détention en attendant l’audience. Il est en grève de la faim depuis son arrestation pour protester contre cet emprisonnement injuste alors que celui-ci est réfugié politique en Belgique et qu’il a le droit de voyager dans les pays européens.

Contro l’operazione Kagar contro la repressione in India – riparte la campagna internazionale

Comunicato del Comitato Internazionale di Sostegno 
alla Guerra Popolare in India

 

Il Comitato Internazionale di Sostegno alla Guerra Popolare in India chiama tutto il proletariato mondiale, le organizzazioni rivoluzionarie e democratiche a partecipare attivamente alla campagna prolungata contro la Operazione Kagaar.

Non possiamo permettere che il governo indù-fascista e genocida di Modi attui i suoi piani per cancellare il PCI (maoista) entro il marzo 2026.

Per questo motivo, come Comitato Internazionale, lanciamo una serie di proposte e azioni per fare fronte con l’internazionalismo proletario i piani genocidi di Modi.

Il futuro dei nostri compagni in India è il nostro futuro, perciò non possiamo stare fermi a guardare lo sterminio dei nostri compagni.

Ora più che mai, è tempo di agire e combattere con le unghie e con i denti contro l’Operazione Kagar e il governo indù-fascista e genocida di Modi. Pertanto, proponiamo le seguenti azioni:

  • Diffusione straordinaria in tutte le lingue possibili via internet e tra i proletari e masse popolari del messaggio del PCI (Maoista) per il 21° anniversario della fondazione del PCI (Maoista) contro l’infame campagna dell’imperialismo e del regime di Modi sulla “fine della guerra popolare” e la capitolazione del Partito.

  • Una Campagna di Emergenza Prolungata contro l’Operazione Kagaar, rivolta ai proletari e ai popoli del mondo, con una delegazione internazionale in India. I membri delle delegazioni, designati da comitati, partiti e organizzazioni, nonché la data e le modalità di viaggio, saranno definiti entro la fine di novembre.

     

  • Una manifestazione internazionale proletaria e internazionalista il 21 o 28 marzo in una grande città europea contro l’Operazione Kagar a sostegno della guerra popolare e del PCI (Maoista). Altre manifestazioni contemporanee si terranno in America Latina, Asia, Africa e Stati Uniti ove non sia possibile partecipare alla manifestazione internazionale in Europa. La data e il luogo di questo evento internazionale saranno stabiliti a dicembre e l’appello e manifesto saranno pubblicati il 1° gennaio 2026.

Viva l’internazionalismo proletario!

Viva la guerra popolare!

Viva il PCI (Maoista)!

Lal Salaam

ICSPWI

info/materiali csgpindia@gmail.com