Archivio mensile:Novembre 2025
FPLP: Il regime israeliano sta trasformando le prigioni in campi di sterminio per i palestinesi
Al Mayadeen | almayadeen.net
Traduzione per Resistenze.org a cura del Centro di Cultura e Documentazione Popolare
01/11/2025
Il PFLP accusa il regime israeliano di tortura sistematica, negligenza medica e sterminio lento dei prigionieri palestinesi, sollecitando un’azione urgente a livello globale.
Il Fronte Popolare per la Liberazione della Palestina (FPLP) dichiara di ritenere il governo di occupazione israeliano pienamente responsabile dell’escalation dei crimini di guerra contro i prigionieri palestinesi perpetrati nelle sue carceri e centri di detenzione, in particolare su quelli provenienti da Gaza.
In una dichiarazione rilasciata sabato, il FPLP condanna la “politica sistematica di tortura fisica e psicologica, di negligenza medica deliberata e di esecuzioni extragiudiziali” dei detenuti arrestati vivi, descrivendo questi atti come parte di una “campagna pianificata di sterminio” volta a schiacciare il movimento dei prigionieri palestinesi.
La dichiarazione denuncia anche il continuo sequestro dei corpi dei martiri così come la loro sepoltura nei cosiddetti “cimiteri dei numeri”, definendolo un doppio crimine e una palese violazione del diritto internazionale umanitario e dei principi morali.
Secondo il FPLP questi abusi riflettono una politica ufficiale all’interno dell’establishment israeliano al potere volta a trasformare le prigioni in campi di sterminio lento, sotto la diretta supervisione di “figure fasciste” del governo, prima fra tutte il ministro della Sicurezza nazionale dell’occupazione, Itamar Ben-Gvir.
“Israele” ricorre alla punizione collettiva
Il gruppo aggiunge che l’accanimento di Ben-Gvir contro i detenuti palestinesi incarna la politica di vendetta e punizione collettiva del regime israeliano attuata all’interno delle prigioni e dei centri di interrogatorio.
Il FPLP esorta quindi la comunità internazionale, le Nazioni Unite e il Comitato Internazionale della Croce Rossa ad assumersi le loro responsabilità legali e morali avviando un’indagine internazionale urgente e indipendente per assicurare alla giustizia i responsabili, primo fra tutti Ben-Gvir. Sottolinea inoltre che tali pratiche rappresentano la massima espressione del fascismo politico e del razzismo istituzionalizzato all’interno del regime israeliano.
Nel concludere la sua dichiarazione, il FPLP ribadisce che la causa dei prigionieri rimane centrale nella lotta nazionale palestinese avvertendo che il popolo palestinese e le sue fazioni “non resteranno a guardare di fronte a questi crimini continui contro i loro figli e le loro figlie dietro le sbarre”.
I martiri detenuti legati, bendati, torturati
La maggior parte dei corpi dei martiri palestinesi restituiti da “Israele” sono stati trovati bendati, con mani e piedi legati, ha rivelato il portavoce del dipartimento forense di Gaza.
Queste, ha dichiarato, sono prove convincenti che i detenuti palestinesi sono stati brutalmente torturati prima di essere giustiziati.
Ha esortato tutte le organizzazioni internazionali a entrare con urgenza nella Striscia di Gaza per documentare queste violazioni da parte delle forze di occupazione israeliane e garantire che i responsabili dei crimini commessi contro i palestinesi siano chiamati a rispondere delle loro azioni.
“Israele” consegna 30 corpi palestinesi nell’ambito dell’accordo di cessate il fuoco a Gaza
La notizia è stata diffusa dopo che “Israele” ha consegnato alle autorità di Gaza i corpi di 30 martiri palestinesi che erano stati detenuti nelle sue prigioni, nell’ambito dell’accordo di cessate il fuoco in corso, secondo quanto riportato venerdì dall’agenzia di stampa palestinese Safa.
I corpi sono stati trasferiti all’ospedale Nasser nella città meridionale di Khan Younis, a Gaza. Secondo quanto riferito, si tratta della quinta consegna di corpi, che porta il conteggio totale a 225. Molti corpi presenterebbero tracce di tortura ed esecuzione, come ustioni, mani legate e occhi bendati.
The Guardian ha riportato la scorsa settimana che l’entità israeliana ha consegnato a Gaza almeno 135 corpi mutilati di palestinesi che erano stati detenuti nella famigerata base militare israeliana di Sde Teiman. Si ritiene che la struttura sia stata teatro di esecuzioni sommarie, torture e abusi sessuali. Il quotidiano ha riportato che le foto dei detenuti di Sde Teiman in suo possesso mostravano persone bendate e ammanettate.
Vale la pena notare che l’accordo di cessate il fuoco tra l’occupazione israeliana e il movimento palestinese Hamas è entrato in vigore il 10 ottobre. Il 13 ottobre, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump, il presidente egiziano Abdel Fattah el-Sisi, l’emiro del Qatar Tamim bin Hamad Al Thani e il presidente turco Recep Tayyip Erdogan hanno firmato una dichiarazione sul cessate il fuoco a Gaza.
![]() |
5.837 denunce di trattamenti inumani in un anno: i clamorosi numeri delle carceri italiane
5.837 denunce di trattamenti inumani in un anno: i clamorosi numeri delle carceri italiane
Il sistema penitenziario italiano continua a mostrare crepe profonde. Con un tasso di sovraffollamento che ha superato il 135%, oltre 63.000 persone sono detenute in spazi concepiti per meno di 47.000. In un solo anno, la popolazione detenuta è cresciuta di 1.336 unità. È in questo scenario che l’associazione Antigone lancia una campagna e una petizione per riportare la detenzione «entro i confini della Costituzione». Il dato più eclatante arriva dagli Uffici di Sorveglianza: nel 2024 sono state accolte 5.837 denunce per trattamenti inumani o degradanti, il 23,4% in più rispetto all’anno precedente. Un numero che supera persino quello della condanna europea del 2013, la sentenza Torreggiani, che vedeva circa 4mila ricorsi pendenti.
I ricorsi presentati ai Tribunali di sorveglianza dipingono un quadro desolante e uniforme da nord a sud del Paese. Si parla di «celle da quattro dove viviamo in sette», di «finestre senza vetri», di un’«invasione di ratti in tutti i locali e infestazione di insetti vari». I detenuti denunciano «vitto insufficiente e scadente», «mancanza di acqua calda», «file mostruose per andare in bagno» e un «clima di paura». Come se non bastasse, emerge una constatazione amara: «Non tutti si possono permettere di avere una vita da detenuto. È come essere un senza tetto». Queste condizioni, giudicate in violazione dell’articolo 3 della Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo, hanno portato a 10.097 istanze solo nel 2024, di cui ì5.837 accolte, concedendo ai ricorrenti uno sconto di pena o un risarcimento di 8 euro per ogni giorno di detenzione in condizioni illegittime.
«Oggi assistiamo a quelle stesse violazioni, e in misura ancora maggiore, ma nella generale indifferenza – ha dichiarato Patrizio Gonnella, presidente di Antigone – guai se a condannarci è l’Europa, poco male se a farlo sono i nostri stessi giudici. Eppure, ogni condanna per trattamenti inumani è un richiamo alla nostra legalità costituzionale». Il meccanismo risarcitorio è stato introdotto nel 2014 come rimedio al sovraffollamento in seguito alla condanna di Strasburgo, tuttavia sono tanti coloro che non chiedono il risarcimento, spesso a causa della «estrema fragilità di molti, in particolare stranieri». Inoltre, Antigone denuncia una «enorme disomogeneità» nei tassi di accoglimento: si va dall’86,7% di Salerno al 27,8% di Catanzaro, a testimonianza di un’applicazione frammentaria e arbitraria del diritto.
Di fronte a questa emergenza, la campagna “Inumane e degradanti. Il carcere italiano è fuori dalla legalità costituzionale” avanza una serie di proposte. Si chiedono misure deflattive immediate, come clemenza e un ampliamento significativo delle misure alternative, per raggiungere l’obiettivo «zero sovraffollamento». Si propone di consentire telefonate quotidiane e di dare piena attuazione al diritto all’affettività. Secondo Antigone, è necessario un cambio di passo verso la modernizzazione: approvando un nuovo regolamento, installando telecamere negli spazi comuni e garantendo trasparenza su morti e suicidi. Altri pilastri sono il ritorno al sistema delle celle aperte per almeno otto ore al giorno, l’abolizione dell’isolamento disciplinare per i minori e la sua drastica riduzione per gli adulti, e un piano straordinario di assunzioni di personale qualificato. Non mancano le richieste di abrogazione di norme ritenute dannose, come il reato di «rivolta penitenziaria» e il cosiddetto «decreto Caivano», accusato di aver «distrutto il sistema della giustizia minorile». L’appello è anche a Regioni, ASL e Scuole per un coinvolgimento attivo.
Già alcuni mesi fa, i garanti dei detenuti avevano inoltrato diverse richieste al dipartimento dell’amministrazione penitenziaria per cambiare il modo in cui vengono trattati i carcerati e migliorarne le condizioni di detenzione. Le istanze sono sfociate dalla Conferenza dei Garanti territoriali delle persone private della libertà personale, tenutasi a Roma lo scorso 18 giugno. Nello specifico, i garanti hanno chiesto che venga assicurato ai detenuti il diritto ad accedere ai colloqui intimi, che le celle vengano lasciate aperte durante il giorno, che in estate venga garantita l’ora d’aria tutti i giorni evitando le ore di caldo cocente (tra le 13 e le 15), nonché l’indulto per 16mila persone attualmente ristrette in carcere per reati minori.
processo a un compagno maoista in Olanda – la nostra solidarietà
da secours rouge
En juillet 2025, la police néerlandaise a fait une descente au domicile d’un militant de l’organisation maoïste Communistisch Comité van Nederland. Il a été arrêté dans son lit, transporté à l’autre bout du pays, à Dordrecht, et détenu pendant 18 heures. Il est accusé de sédition pour avoir dénoncé le rôle des entreprises opérant aux Pays-Bas dans le génocide en cours en Palestine. Par ailleurs, l’État néerlandais a imposé des interdictions de circulation temporaires, notamment d’entrer dans les zones entourant les entreprises Fokker GKN et Maersk. Il passera en jugement le 4 novembre 2025.
messaggio inviato
dear comrades
Soccorso Rosso proletario sends maximum solidarity and informs and calls proletarian and revolutionary movement in italy, for make messages and actions
they touch one, they touch all!
soccorso rosso proletario - italy

